Porfirica
Tecnologia
PORCELLANATO DIGITALE HD AD IMPASTO COLORATO
Finitura
NATURALE / RETTIFICATO
LUCIDATO / RETTIFICATO
ESTERNO / RETTIFICATO
Dimensioni
cm | inches |
---|---|
15x15 | 6"x6" |
30x60 | 12"x24" |
60x60 | 24"x24" |
60x90 | 24"x36" |
75x75 | 30"x30" |
75x150 | 30"x59" |
120x120 | 48"x48" |
120x260 | 48"x103" |
Spessore
9mm
10mm
20mm
Colori
Specifiche tecniche
ISO 10545 – 2
PAVIMENTI & RIVESTIMENTI
V3
ANSI 137.1: DCOF > 0.42
DIN 51130: R10 (Naturale) | R11 (Esterno)
Il nome Porfido deriva dal greco antico “porfyroús”, che significa viola, colore frequente in questo tipo di rocce insieme al rosso, marrone e grigio a cui si ispira la collezione PORFIRICA. Il porfido è un materiale magmatico formatosi grazie al raffreddamento di una colata lavica, dalla composizione molto variegata e complessa, sulla quale si viene a creare una struttura detta appunto “porfirica” che comprende anche minerali e cristallini. Questa particolare caratteristica viene riproposta in 2 versioni grafiche: una a grana fine ispirata alla pietra d’origine e un agglomerato a grana grossa.
Conosciuto sin dall’antichità per le sue caratteristiche di durezza, resistenza e per il suo colore rosso associato alla dignità imperiale, il porfido è stato spesso utilizzato per applicazioni in esterno. La ricerca di Coem restituisce pregio e valore a questa pietra grazie a quattro finiture di superficie (naturale, lucidata, Riga ed esterno), 5 colorazioni intense e una duplice texture da giocare per nuove composizioni creative a pavimento e a rivestimento. La sua estetica originale interpreta nuovi spazi dal sapore leggermente retrò, in cui mixare arredi vintage con pezzi di design autentico. Ideale per applicazioni in spazi residenziali e commerciali, sia a rivestimento che a pavimento e per soluzioni outdoor in continuità.